Vai al contenuto principale

Come posso accedere ai dati storici sulla piattaforma IQAir?

Una guida ai dati storici sulla qualità dell'aria liberamente disponibili sul sito web e sull'app IQAir.

Chloe avatar
Scritto da Chloe
Aggiornato più di un anno fa

Una serie di dati storici sulla qualità dell'aria è disponibile gratuitamente sulla piattaforma IQAir, per ciascuna località riportata. Ecco come accedere ai tre principali tipi di dati storici:

1) Dati orari dettagliati delle ultime 48 ore

2) Dati medi giornalieri degli ultimi 30 giorni

3) Dati medi annuali e mensili dal 2018, nei rapporti sulla qualità dell'aria nel mondo di IQAir.

1 + 2) Dati orari dettagliati delle ultime 48 ore & Dati medi giornalieri a 30 giorni

All'interno del sito web o dell'app mobile di IQAir, per qualsiasi località specifica è possibile scorrere la pagina della località fino a trovare un grafico dei dati storici. Qui si può scegliere tra "Orario" e "Giornaliero", per visualizzare le ultime 48 ore di dati in medie orarie o gli ultimi 30 giorni in medie giornaliere. È inoltre possibile passare da un parametro inquinante all'altro per visualizzare il grafico storico di ciascuno di essi.

Passare il cursore su ogni barra del grafico per visualizzare il timestamp e il valore.

Dati storici 48h

Dati storici a 30 giorni

3) Rapporti sulla qualità dell'aria nel mondo di IQAir

Dal 2019, IQAir pubblica ogni anno un "Rapporto sulla qualità dell'aria nel mondo", che riassume i dati storici sul PM2,5 dell'anno precedente nelle città del mondo. Questi rapporti (che coprono gli anni a partire dal 2018) includono una classifica globale delle città più inquinate al mondo per quanto riguarda l'inquinamento da PM2,5 e sono pubblicati insieme a un set di dati interattivo basato sul web, che è possibile esplorare gratuitamente sul sito web di IQAir. Qui è possibile contrastare i livelli medi annuali di PM2,5 delle località nel corso del tempo, nonché visualizzare i valori medi mensili di PM2,5. Esploratele qui di seguito:

Hai ricevuto la risposta alla tua domanda?